L’inglese nel mondo odierno è diventato una materia di apprendimento dalla quale non è possibile prescindere. Nelle nostre scuole i bambini vengono avvicinati all’inglese fin dall’inizio, in quella che Montessori chiama fase della “mente assorbente”. Nonostante questa fase (0-6 anni) sia fondamentale per l’apprendimento dell’inglese, è importante non tralasciare le fasi successive. La scuola primaria Elena Guerra si pone quindi l’obiettivo di consolidare e sviluppare ulteriormente la lingua inglese nei bambini dai 5 ai 10 anni.
LA CREATIVITÀ NELL’APPRENDIMENTO
Uno degli aspetti più tralasciati dalle scuole tradizionali è proprio quello della creatività. Eliminare questo aspetto dall’apprendimento è un errore molto grave perché sono la creatività e la curiosità che permettono alle informazioni di essere incamerate in maniera permanente e non temporanea nella memoria dello studente. Se nelle prime fasce di età è normale pensare di insegnare l’inglese attraverso il gioco, questo viene spesso dimenticato nelle scuole primarie. Nelle nostre scuole abbiamo istituito delle ore dedicate all’apprendimento della lingua inglese attraverso il gioco che continuano anche alla scuola primaria Elena guerra. I bambini apprenderanno in maniera passiva attraverso lo stimolo della creatività e attraverso comandi pensati per far imparare divertendo, proprio come proponeva Maria Montessori di insegnare la grammatica.
INSEGNARE L’INGLESE ANCHE A CASA
Spesso si pensa al tempo dedicato all’apprendimento come una cosa estranea da quello dedicato al riposo. Stimolare la creatività e non far annoiare il bambino è un atteggiamento che non ha limiti temporali. L’errore infatti sta proprio nel considerare l’apprendimento dell’inglese come una “fatica” mentre dovrebbe essere un aspetto legato a qualsiasi gesto quotidiano. La proposta della scuola Elena Guerra è quella di far entrare la lingua inglese non solo a scuola ma anche a casa, mentre si guardano i cartoni o giocando insieme.